OLIO ESSENZIALE TEA TREE AUSTRALIAN OPTIMA

12,5018,90

Si ottiene per idrodistillazione delle foglie fresche senza l’utilizzo di sostanze chimiche. I Botanici lo definiscono olfattivamente piacevolmente caldo, un po’ terroso, speziato ed erbaceo.

Descrizione

Il Governo Australiano ha stabilito per legge che, per essere classificato come Tea Tree oil, l’olio di Melaleuca alternifolia deve contenere oltre il 30% di terpineolo (antisettico e antivirale) e meno del 15% di cineolo (conosciuto anche come eucaliptolo, antisettico vegetale che ad elevate concentrazioni potrebbe provocare irritazioni). E’ certificato che l’olio essenziale di Melaleuca BIO usato da Optima contiene non meno del 38% di terpineolo e non più del 5% di cineolo. Tutti i prodotti della Linea Australian Tea Tree sono stati formulati evitando l’uso di parabeni, di alcuni conservanti e di detergenti SLS e SLES, che, pur presenti in altri cosmetici, vengono considerati causa di irritazione della pelle. I prodotti della Linea non contengono, inoltre, profumi sintetici ne zinco.

Tale olio essenziale di tea tree è un antisettico multiuso, in grado di contrastare molteplici disturbi:

  • Stomatite aftosa e candidosi del cavo orale

Il tea tree combatte molte infezioni della mucosa orale, tra cui le afte e micosi in genere.

Per le infezioni della bocca o della gola si consiglia di eseguire degli sciacqui con 4-5 gocce di tea tree in un bicchiere di acqua, mescolando bene, oppure prediluire in 20 gocce di propoli o in un po’ di miele.

  • Mal di gola ed infezioni (ascessi)

L’olio essenziale di tea tree ha proprietà antinfiammatorie ed antivirali. La sua azione espettorante può essere utile per ridurre il muco provocato da bronchite od infezioni dell’apparato respiratorio. Per le infezioni della bocca o della gola si consiglia di eseguire degli sciacqui con 4-5 gocce di tea tree in un bicchiere di acqua, mescolando bene, oppure prediluire in 20 gocce di propoli o in un po’ di miele.

  • In caso di eczema, problemi della pelle, acne ed ustioni.

Le proprietà disinfettanti dell’essenza possono curare anche le dermatiti, l’herpes, tagli e piaghe infette ed alleviare i dolori delle ustioni. Le proprietà battericide rendono l’olio essenziale di tea tree un ottimo rimedio per i vari tipi di acne.

Diluire sempre in modo adeguato l’olio essenziale al momento dell’uso per evitare irritazioni

  • Micosi delle unghie

In questi casi si consiglia di eseguire le applicazioni dell’olio essenziale di tea tree concentrato, due volte al giorno, massaggiando accuratamente per permettere una diffusione e una concentrazione dell’olio efficace a livello tissutale, fino allo sparire dell’infezione.

  • Parassiti degli animali

Le proprietà parassiticide dell’olio essenziale di tea tree possono aiutare ad eliminare eventuali parassiti presenti nel pelo degli animali.

In tali casi si consiglia di usare l’olio sempre diluito

  • Forfora e dermatite seborroica del cuoio capelluto

Le proprietà disinfettanti e seboregolarizzanti dell’essenza possono giovare in caso di dermatite e problemi del cuoio capelluto.

Si possono effettuare frizioni per combattere la forfora ed il prurito o aggiungere l’olio essenziale allo shampoo ( 3 gocce di tea tree per una dose di shampoo).

  • Infezioni e micosi vaginali

Si consiglia l’uso dell’olio essenziale diluito (per lavande vaginali 5 gocce in 250 ml di acqua bollita) o l’utilizzo di ovuli di gelatina preconfezionati a base di calendula e tea tree.

  • Sistema Nervoso

Anche se utilizzato prevalentemente per disturbi fisici, il tea tree agisce anche tonificando il sistema nervoso in caso di stanchezza, fatica mentale, inerzia, tendenza alla depressione, specie in soggetti con difese organiche indebolite e con una depressione immunologica. L’olio essenziale di tea tree con il suo aroma forte e pungente sembrerebbe favorire le capacità reattive dell’individuo.

Informazioni aggiuntive

Formato

10 ml, 30 ml

Brand

Optima