Il disinfettante verde per le mani e l’aria di casa
Se non riesci a trovare i disinfettanti classici, andati a ruba a causa dell’emergenza, puoi optare per questa essenza naturale che protegge la pelle e purifica l’aria. Il tea tree oil può essere un validissimo disinfettante se utilizzato opportunamente.
Neutralizza i germi che si depositano sulla pelle delle mani e purifica l’aria negli spazi domestici e (per chi li frequenta) nei luoghi di lavoro: queste sono le principali virtù del Tea tree oil, un’essenza aromatica ottenuta dalla distillazione delle foglie di un sempreverde – la Melaleuca alternifolia – nota alle popolazioni aborigene australiane come “albero del tè”.
Secondo un recente studio condotto alla School of Biomedical and Chemical Sciences della University of Western Australia, e pubblicato sulla Medical Microbiology and Immunology Review, questa essenza è un disinfettante naturale molto efficace contro i virus responsabili di numerose forme influenzali e delle polmoniti; in effetti, contiene ben il 42% di terpinen-4-olo, una molecola che potenzia l’azione dei globuli bianchi e agevola l’eliminazione dei microrganismi patogeni.
Come sfruttare il Tea Tree Oil al meglio?
-
Così lo trasformi in un disinfettante da portare sempre con te:
Miscela 100 ml di gel d’Aloe vera (dermoprotettivo e antinfiammatorio) con 50 gocce di Tea tree oil e un cucchiaino di integratore di vitamina E, che nutre e idrata la pelle; versa il composto in un flaconcino con dosatore e massaggialo sulle mani dopo averle lavate: formerà un film protettivo germicida. E se ti capita di non avere dell’acqua a disposizione, applicalo sulla pelle asciutta come protezione.
-
Diffondilo con il fornelletto o con il diffusore a ultrasuoni:
Un paio di volte al giorno, mattina e sera, metti sul fornelletto delle essenze 6-7 gocce di olio essenziale e lascia che il suo aroma fresco e stimolante si diffonda in tutte le stanze. Grazie all’azione balsamica e antisettica, il Tea tree disinfetta l’aria di casa e disinfetta bronchi e polmoni. E se bruci il Tea tree oil anche sul terrazzo, eviterai l’assalto di zanzare e moscerini!
-
Utilizzalo per pulire bagno, cucina e maniglie:
Per sanificare la casa, soprattutto dopo una malattia o quando vi abitano contemporaneamente più persone, mescola 200 ml di acqua ossigenata con 120 ml di aceto di mele e 20 gocce di Tea tree oil; trasferisci la miscela in un flacone con vaporizzatore e usala per pulire sanitari, fornelli, lavandino della cucina e maniglie, dove si depositano i germi che ci restano sulle mani. Per i pavimenti, aggiungine 30 gocce a un tappo di sapone di detergente bio, da versare in un secchio d’acqua. Non richiede risciacquo.
-
Ottimo come igienizzante nella vaschetta della lavatrice:
Mai come in questo periodo bisogna cambiare spesso la biancheria di casa. Quando lavi lenzuola, federe, spugne e asciugamani, aggiungi alla vaschetta dell’ammorbidente della lavatrice 7-8 gocce di Tea tree oil: con un lavaggio a 60 gradi, otterrai un bucato senza macchie, profumato e perfettamente sanificato.
-
E se lo stress da quarantena ti fa venire la forfora:
La desquamazione del cuoio capelluto in genere aumenta quando siamo sotto pressione. Se capita anche a te, aggiungi alla tua dose di shampoo neutro 3-4 gocce di olio essenziale: è un eccezionale antiforfora, riduce il prurito e sgrassa anche i capelli che si ungono rapidamente.
Altri usi del Tea Tree oil:
Herpex labialis, afte, brufoli, punture d’insetti, onicomicosi, antimicotico ( candida )…
PRODOTTI CONSIGLIATI
-
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Quick View
-
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Quick View






